![]() |
QUI TUTTA LA VICENDA ! |
giovedì 30 gennaio 2014
martedì 28 gennaio 2014
MARO':Giovedì 30 in piazza con Riva Destra!
Etichette:
Giustizia,
Manifestazione,
Marò,
Riva Destra
sabato 25 gennaio 2014
ORGANIGRAMMA e FUNZIONIGRAMMA: ecco l'elenco delle nomine approvate e che funge da ratifica ufficiale.
Organigramma Nazionale
Segretario: Fabio Sabbatani Schiuma
Presidente onorario: Fabrizio Santori
Portavoce: Alfio Bosco
Responsabile Organizzativo: F. Giuseppe Murè
Responsabili Pagina Facebook: Giancarlo Bertollini
Alfio Bosco
Monica Ricci Garotti
Francesca Salvagno
Elsie Virzì
Monica Ricci Garotti
Francesca Salvagno
Elsie Virzì
Krassimira Kemalova
Ketty Lo
Re
Roby Macula
F. Giuseppe Murè
Fabio Sabbatani Schiuma
Loredana Turchetti
Giuseppina Vallecca
Responsabile Stampa e Sito Web: Giancarlo Bertollini
Organigramma Comitato Romano
Componenti Comitato
Romano * : Aldo Atti, Divina Bartali, Laura Bertolani, Giancarlo Bertollini, Alfio Bosco, Claudia Calabrò, Michele Calò, Luciano Cambareri, Anna Camodeca, Enzo Maria Cecca, Fabrizio Cecchetti, Patrizia Cottone, Antonio Cracas, Donatella Crostelli, Ugo Forte, Piergiorgio Gabrieli, Ornella Giordano, Marinella Lanza, Lorenzo Loiacono, Michele Lunetta, Stefano Mariuttini, Giorgio Molinario, F. Giuseppe Murè, Lorenzo Notarangelo, Lupo Plinio Tribuno, Valentina Nulli Augusti, Stefano Pagani, Giovanni Pansieri, Patrizia Passerini, Giovanni Piccirillo, Michela Procaccia, Paolo Rosicarelli, Fabio Sabbatani Schiuma, Fabrizio Santori, Salvatore Scollo, Pietro Paolo Sige, Giorgio Tammaro, Alessandro Terradura, Maurizio Turchi, Giuseppina Vallecca, Daniela Vespa, Marco Vinale, Claudio Zeppieri.
*I suddetti ricoprono la carica di “Dirigente Romano del Movimento Riva Destra”. Al Comitato Romano è affidata la gestione politica e organizzativa del Movimento sul territorio. Al più presto si provvederà alla elezione di un Coordinatore Romano e di quattro componenti del Direttivo mediante specifico Congresso.
Tesoriere : Lorenzo Loiacono (Commissario Regione Lazio)
Collegio dei Probiviri : Patrizia Cottone
Michele Lunetta
Giorgio Molinario
Patrizia Passerini
Fabio
Sabbatani Schiuma
Salvatore Scollo
Deleghe:
Taxi: Giorgio Tagliaferri
Organizzazione Eventi: Giorgio
Tammaro
Audiovisivi: F. Giuseppe Murè
Responsabili provinciali:
1) PIEMONTE:
- Cuneo, coordinatore Francesca Salvagno,
2) LOMBARDIA:
- Bergamo, coordinatore Silvana Vezzoli,
- Varese, coordinatore Umberto Montagna,
3) VENETO:
- CAORLE (VE): ALESSANDRO BALDIN
4) EMILIA ROMAGNA:
- Bologna, coordinatore Monica Ricci Garotti,
5) MARCHE:
- Pesaro, coordinatore Daniele Malandrino
6) UMBRIA:
- TODI (PG), coordinatore regionale Antonino Ruggiano,
7) LAZIO:
- ROMA: LORENZO LOIACONO, COMMISSARIO
8) CAMPANIA:
- Napoli, coordinatore da nominare,
- Vincenzo de Matteis, San Felice a Cancello (CE).
- Coordinatore di Sala Consilina (SA), Enza Santarsiere (gruppo con sede).
9) PUGLIA:
- Coordinatore Regionale Francesco De Gioia.
- Gallipoli (Lecce), coordinatore Francesco Patricelli.
10) CALABRIA:
- Coordinatore Regionale Francesco Stinà, ,
11) SICILIA:
- Catania, Coordinatore Giancarmelo Gangemi,
- Acireale, Coordinatore Saro Saitta,
- Agrigento, Coordinatore Andrea Castellino, .
- Enna, Coordinatore Elsie Virzì,
- Messina, Coordinatore Roby Macula,
- Ragusa, Coordinatore da nominare, .
- Siracusa, Coordinatore Francesco Finocchiaro,
Responsabile Estero - Berlino:
Etichette:
Comitato,
Funzionigramma,
Nazionale,
Organigramma,
Organizzazione,
Riva Destra
COORDINAMENTO CIRCOLI RIVA DESTRA
***Da oggi Riva Destra e' ufficialmente presente anche in Sicilia, Piemonte, Campania, Emilia Romagna, Toscana e con un coordinamento anche per l'estero. I responsabili provinciali proposti dal dipartimento Organizzazione, sono stati eletti on line, all'UNANIMITA' dei votanti, che sono stati l'81% degli aventi diritto. Tra breve il comunicato stampa che elencherà le nomine approvate e fungera' da ratifica ufficiale. "Per una destra unita, ma con persone nuove: il domani appartiene a noi".
Protocolli di intesa in fase di definizione con Movimenti Regionali a noi vicini.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Protocolli di intesa in fase di definizione con Movimenti Regionali a noi vicini.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Etichette:
Coordinamenti,
Nomina,
Politica,
Regione,
Riva Destra,
Schiuma
venerdì 24 gennaio 2014
mercoledì 22 gennaio 2014
martedì 21 gennaio 2014
FOIBE, SCHIUMA: «MARINO ISTITUISCE GIORNATA DELLA VERGOGNA E OFFENDE ROMA»
(OMNIROMA) Roma, 21 GEN - «Cancellare i fondi per ricordare le Foibe non è solo la mortificazione della memoria dei profughi istriani, giuliani e dalmati, massacrati dai partigiani comunisti di Tito, ma un insulto all'intera città di Roma e al suo quartiere Giuliano Dalmata. Dopo aver tolto lo striscione in difesa dei marò da piazza del Campidoglio, un nuovo rigurgito anti-nazionale di un sindaco che pensa solo a far ingrassare i rom, finti poveri compresi». Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale di Roma e coordinatore nazionale del movimento 'Riva Destra'. «Viene disattesa - conclude Schiuma - la legge dello stato 92/2004, che prevede per il 10 febbraio l'istituzione della Giornata del Ricordo ma Marino preferisce, su dettatura del suo vice Nieri, irriducibile comunista, che aveva di fatto annunciato nei mesi scorsi questa scelta miserabile, passare alla storia per averla sostituita con la Giornata della Vergogna».
red 211118 GEN 14 FINE DISPACCIO
www.studiostampa.com
red 211118 GEN 14 FINE DISPACCIO
www.studiostampa.com
lunedì 20 gennaio 2014
MARO' senza stipendio? La moglie di un marò: aiuto siamo alla fame.
domenica 19 gennaio 2014
PARTECIPARE E' UN PRECISO DOVERE DI OGNI ITALIANO !
Etichette:
Campidoglio,
Fatti,
Giustizia,
IL TEMPO,
Libertà,
Manifestazione,
Marino,
Marò,
Santori,
Schiuma,
Telex
L'INIZIATIVA: Il nostro striscione per i marò e l’Italia si stringe attorno a loro
Complimenti e messaggi di sostegno all'iniziativa. Appello a Marino: "Dov'è finita la scritta in Campidoglio?"
Il sole iniziava appena a illuminare i piani superiori di Palazzo Wedekind, sede de Il Tempo: erano da poco passate le otto del mattino quando ieri, sulla storica facciata dell’edificio accanto a Palazzo Chigi e Montecitorio, è apparsa, monumentale, la scritta: «Riportiamo a casa i marò - Il Tempo». Sullo striscione, srotolato da un gruppo di giornalisti coordinati dal direttore Gian Marco Chiocci, campeggia anche il tricolore. Un modo per ricordare ai politici (che sono proprio lì di fronte) i due fucilieri di marina detenuti in India e anche per far loro sentire la solidarietà e la presenza dei concittadini.
L’iniziativa de Il Tempo ha subito suscitato reazioni piene di entusiasmo. «Mi complimento con il quotidiano Il Tempo per l’iniziativa di esporre lo striscione a favore del rientro in Italia dei nostri marò. Istituzioni ed informazione uniti per riportarli a casa», ha twittato subito il leader di Idee più Popolari, Luciano Ciocchetti.
E, sempre via Internet, l’iniziativa de Il Tempo ha raccolto in una manciata di minuti il sostegno della deputata Mara Carfagna (Forza Italia), dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza. Messaggi di sostegno sono arrivati anche dal vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri.
Il consigliere regionale del Lazio, Fabrizio Santori, ha dichiarato: «Bene ha fatto il quotidiano Il Tempo a prendere una posizione netta sulla questione marò, sarà uno stimolo quotidiano per tutti i nostri parlamentari e per il governo a rappresentare quella che è una battaglia che deve unire tutto il popolo italiano».
I capigruppo di Forza Italia della Regione Lazio e di Roma Capitale Luca Gramazio e Giovanni Quarzo condividono e si uniscono all’iniziativa de Il Tempo «che ha srotolato uno striscione dove si chiede che i due marò vengano riportati a casa. È uno stimolo importante per far sì che il Governo in primis faccia di tutto per risolvere positivamente questa delicata vicenda». E continuano: «È necessario mantenere alta l’attenzione su questa situazione, che ha visto, tra l’altro - aggiungono - l’amministrazione comunale guidata da Marino totalmente assente, che ha pensato addirittura di togliere lo striscione esposto in Campidoglio. Noi ribadiamo il nostro sostegno all’iniziativa affinché i due marò tornino a casa».
E proprio a questo proposito Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale di Roma e coordinatore nazionale del movimento Riva Destra ha dichiarato: «Sarebbe il caso che il sindaco Ignazio Marino provvedesse a esporre di nuovo lo striscione "Salviamo i nostri Marò", che fino a ottobre scorso era stato esposto in piazza del Campidoglio. Glielo chiediamo gentilmente, altrimenti il 30 di gennaio, giorno del nostro sit in davanti all’ambasciata indiana a Roma, provvederemo noi stessi a esporne uno analogo senza neanche chiederglielo».
E, reazioni dei politici a parte, segno del grande gradimento per l’iniziativa de Il Tempo, sono le centinaia di cittadini a passeggio per via del Corso ieri pomeriggio che, vedendo lo striscione, si sono fermati in piazza Colonna con dichiarazioni e commenti positivi. E non sono mancati quelli che, armati di telefonino, si sono auto-fotografati, come fanno i fan con i loro divi. Solo che questa volta sulla foto, accanto al viso del padrone del telefonino, c’è lo slogan: Riportiamo a casa i marò - Il Tempo, con il tricolore.
di Antonio Angeli - Fonte: IL TEMPO
www.studiostampa.com
Il sole iniziava appena a illuminare i piani superiori di Palazzo Wedekind, sede de Il Tempo: erano da poco passate le otto del mattino quando ieri, sulla storica facciata dell’edificio accanto a Palazzo Chigi e Montecitorio, è apparsa, monumentale, la scritta: «Riportiamo a casa i marò - Il Tempo». Sullo striscione, srotolato da un gruppo di giornalisti coordinati dal direttore Gian Marco Chiocci, campeggia anche il tricolore. Un modo per ricordare ai politici (che sono proprio lì di fronte) i due fucilieri di marina detenuti in India e anche per far loro sentire la solidarietà e la presenza dei concittadini.
L’iniziativa de Il Tempo ha subito suscitato reazioni piene di entusiasmo. «Mi complimento con il quotidiano Il Tempo per l’iniziativa di esporre lo striscione a favore del rientro in Italia dei nostri marò. Istituzioni ed informazione uniti per riportarli a casa», ha twittato subito il leader di Idee più Popolari, Luciano Ciocchetti.
E, sempre via Internet, l’iniziativa de Il Tempo ha raccolto in una manciata di minuti il sostegno della deputata Mara Carfagna (Forza Italia), dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza. Messaggi di sostegno sono arrivati anche dal vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri.
Il consigliere regionale del Lazio, Fabrizio Santori, ha dichiarato: «Bene ha fatto il quotidiano Il Tempo a prendere una posizione netta sulla questione marò, sarà uno stimolo quotidiano per tutti i nostri parlamentari e per il governo a rappresentare quella che è una battaglia che deve unire tutto il popolo italiano».
I capigruppo di Forza Italia della Regione Lazio e di Roma Capitale Luca Gramazio e Giovanni Quarzo condividono e si uniscono all’iniziativa de Il Tempo «che ha srotolato uno striscione dove si chiede che i due marò vengano riportati a casa. È uno stimolo importante per far sì che il Governo in primis faccia di tutto per risolvere positivamente questa delicata vicenda». E continuano: «È necessario mantenere alta l’attenzione su questa situazione, che ha visto, tra l’altro - aggiungono - l’amministrazione comunale guidata da Marino totalmente assente, che ha pensato addirittura di togliere lo striscione esposto in Campidoglio. Noi ribadiamo il nostro sostegno all’iniziativa affinché i due marò tornino a casa».
E proprio a questo proposito Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale di Roma e coordinatore nazionale del movimento Riva Destra ha dichiarato: «Sarebbe il caso che il sindaco Ignazio Marino provvedesse a esporre di nuovo lo striscione "Salviamo i nostri Marò", che fino a ottobre scorso era stato esposto in piazza del Campidoglio. Glielo chiediamo gentilmente, altrimenti il 30 di gennaio, giorno del nostro sit in davanti all’ambasciata indiana a Roma, provvederemo noi stessi a esporne uno analogo senza neanche chiederglielo».
E, reazioni dei politici a parte, segno del grande gradimento per l’iniziativa de Il Tempo, sono le centinaia di cittadini a passeggio per via del Corso ieri pomeriggio che, vedendo lo striscione, si sono fermati in piazza Colonna con dichiarazioni e commenti positivi. E non sono mancati quelli che, armati di telefonino, si sono auto-fotografati, come fanno i fan con i loro divi. Solo che questa volta sulla foto, accanto al viso del padrone del telefonino, c’è lo slogan: Riportiamo a casa i marò - Il Tempo, con il tricolore.
di Antonio Angeli - Fonte: IL TEMPO
www.studiostampa.com
sabato 18 gennaio 2014
Farage: "Siamo gestiti da grandi imprese, grandi banche e grandi burocrati"
MONTANELLI: Già sulla Legge Elettorale !
Etichette:
Elezioni,
Magistrati,
Montanelli,
Partiti,
Politica,
Riforme
RIVA DESTRA PER UNA DESTRA NUOVA, UNITA, CAPACE E CREDIBILE !
Assistiamo all'evaporazione lenta ma costante, di tutta quella classe dirigente di colonnelli che, scodinzolando dietro a Fini per anni, lite più lite meno, ha di fatto causato l'attuale evaporazione della destra italiana. D'altronde hanno fallito in tutte le occasioni di governo avute grazie ai nostri voti e alla nostra fiducia: da ministri, da presidenti di regione e da sindaci, non hanno lasciato traccia di 'cose di destra' nel loro operato, perdendo miseramente a ogni verifica elettorale. Ora sono occupati nella cannibalizzazione del patrimonio economico ed immobiliare di Alleanza Nazionale, sigla che tentano di ripropinarci come una minestra riscaldata e in realtà andata a male. Ma sono ormai i titoli di coda, il loro tempo sta esaurendosi e, come la natura e i cicli della vita insegnano, quando saranno solo piante del tutto secche e non tenteranno di succhiare ancora linfa dalla terra, verranno spazzati via dal vento della storia. Solo allora potranno nascere, crescere e trovare spazio nuovi germogli, leader più credibili, capaci di ricostruire e guidare con più coraggio, capacità e dignità la destra italiana, come Marine Le Pen in Francia. Noi di Riva Destra stiamo facendo la nostra parte, non stiamo più alla logica dei colonnelli, non ascoltiamo il loro canto delle sirene, chiamiamo a raccolta gente nuova e volenterosa, cerchiamo l'unione di base con altri movimenti e, soprattutto, diamo forza e sosteniamo quelle nuove leve che dovranno a breve far risplendere il sole sui nostri ideali di sempre. Per noi, tra questi, il consigliere regionale del Lazio, Fabrizio Santori, indipendente, di destra, coraggioso e battagliero, preparato e onesto. Forza e Onore, sulla Riva Destra!
(Fabio Sabbatani Schiuma e Alfio Bosco - Riva Destra)
Iscrivetevi alla nostra pagina cliccando sopra https://www.facebook.com/RivaDestraPaginaUfficiale e subito dopo su "mi piace".
www.studiostampa.com
(Fabio Sabbatani Schiuma e Alfio Bosco - Riva Destra)
Iscrivetevi alla nostra pagina cliccando sopra https://www.facebook.com/RivaDestraPaginaUfficiale e subito dopo su "mi piace".
www.studiostampa.com
Etichette:
Circoli,
Coordinamenti,
Nazionali,
Riva Destra,
Santori,
Schiuma
RIFIUTI: Quando eravamo SERI !
Etichette:
Differenziata,
Milano,
Onestà,
Organizzazione,
Politica,
Rifiuti,
Roma,
Schiuma,
Serietà
venerdì 17 gennaio 2014
ROMA:MARINO, UN UOMO SOLO E LOGORATO AL COMANDO. CON LA SINDROME DEL CV
giovedì 16 gennaio 2014
SANTORI: CAOS TARES, BOLLETTINI PAZZI E FILE INTERMINABILI.

Fabrizio SANTORI, consigliere regionale del Lazio, 'indipendente' e Presidente onorario di Riva Destra, a 'Il Sole 24 ore':
«Ci associamo alle denunce di diversi Caf e anche presso le nostre case del cittadino si riscontrano casi di grave confusione e un servizio alla cittadinanza pessimo. Si va da bollettini Tares da pagare pari anche a 1 euro fino a F-24 per il pagamento della maggiorazione Tares intestati a cittadini differenti dai destinatari delle cartelle», dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio, nel commentare le continue segnalazioni provenienti dalla cittadinanza sull'invio dei bollettini Tares. «Importi minimi che potevano essere aggiunti alle bollette successive - aggiunge - e che invece costringono i cittadini a recarsi presso le banche e gli uffici postali con ulteriori perdite di tempo e spese di commissioni alcune volte superiori all'importo da pagare. Un vero e proprio caos che rende impossibile la compliance del cittadino in un momento così difficile sotto il punto di vista della pressione fiscale e della crisi economica. Pagare le tasse a Roma, a questo punto, sta diventando oltre che oneroso colmo di ostacoli figli di un burocratico pressapochismo politico».
Articolo de IL SOLE 24ORE
www.studiostampa.com
Etichette:
Governo,
Riva Destra,
Santori,
Tasse
mercoledì 15 gennaio 2014
MARO': Ricordi di Craxi e di Sigonella
Sulla vicenda dei MARO' questi miserabili che governano la nostra Italia, ci stanno facendo rimpiangere Bettino CRAXI, il quale a Sigonella tirò fuori le palle ed ebbe un sussulto di dignità nazionale.
(FABIO SABBATANI SCHIUMA - RIVA DESTRA)
www.studiostampa.com
(FABIO SABBATANI SCHIUMA - RIVA DESTRA)
www.studiostampa.com
martedì 14 gennaio 2014
sabato 11 gennaio 2014
Scandalo rifiuti e Zingaretti continua la sua nominopoli di amici...
MARO': NON POSSIAMO MANCARE !
Etichette:
Giustizia,
Libertà,
Manifestazione,
Marò
venerdì 10 gennaio 2014
PER I NOSTRI MARO' UDIENZA RINVIATA !
Continuiamo a SCRIVERE :
"ITALIAN MARO' FREE NOW!"
(Marò liberi, subito !) nei post, nei commenti o nelle recensioni dei profili facebook delle ambasciate indiane nel mondo.![]() |
CLICCATE SULL'IMMAGINE PER LA STORIA ! |
Ecco i link dove ognuno può andare e scrivere:
https://www.facebook.com/IndembassyUSA
https://www.facebook.com/pages/High-Commission-of-India/185567258176902?rf=151806928201812
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy/246416248714155
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy-Moscow/108346885942459
https://www.facebook.com/IndianEmbassyLisbon
https://www.facebook.com/IndianEmbassyStockholm
https://www.facebook.com/IndianEmbassyVienna
https://www.facebook.com/IndianEmbassyCairo
https://www.facebook.com/IndembassyBelgrade
https://www.facebook.com/Indianembassykhartoum
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy-Bangkok/206131599415004
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy-Minsk/118074464965513
https://www.facebook.com/IndianEmbassyPhnomPenh
https://www.facebook.com/IndianEmbassy.Santiago
https://www.facebook.com/IndianEmbassy.Caracas
https://www.facebook.com/IndianEmbassy.Abudhabi
https://www.facebook.com/pages/High-Commission-of-India/185567258176902?rf=151806928201812
https://www.facebook.com/IndianEmbassyBrasilia
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy/195500963824476
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy-Riyadh/232472183461364
https://www.facebook.com/indianembassybeirut
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy-Budapest/147087295391572
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy-Warsaw/137720536309284
https://www.facebook.com/indianpassportandvisa.ksa,
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy-Qatar/232047903583170
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy-Reykjavik-Iceland/218990438239713
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy-Canberra/393426554009044
https://www.facebook.com/pages/Indian-Embassy/200326180029130
www.studiostampa.com
Etichette:
Facebook,
Giustizia,
Libertà,
Manifestazione,
Marò,
Movimento,
Riva Destra
giovedì 9 gennaio 2014
ARRESTO CERRONI-RIFIUTI, SCHIUMA: COMMISSIONE INCHIESTA PER VERIFICARE RESPONSABILITÀ POLITICHE
(OMNIROMA) Roma, 09 GEN - «Ora che è stata scoperchiata la pentola del business dei rifiuti a Roma con l'arresto di Manlio Cerroni, sarebbe il caso di accertare le responsabilità politiche di chi ha permesso questo monopolio per 20 anni». Lo dichiara, in un nota, Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale dal 1997 al 2013 e coordinatore nazionale del movimento Riva Destra. «Voglio credere - conclude Schiuma - che venga istituita una commissione di inchiesta al più presto ed emergano i nomi di chi ha permesso questo scempio, che assomiglia tanto al consociativismo con il quale i partiti hanno mangiato sulla bigliettazione Atac. Tutti insieme».
red 091441 GEN 14
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
red 091441 GEN 14
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Etichette:
AMA,
Campidoglio,
Rifiuti,
Schiuma,
Sindaco
mercoledì 8 gennaio 2014
Rifiuti e illegalità, Santori chiama a raccolta centrodestra contro Marino
SCHIUMA:SU ACCA LARENTIA HO DI NUOVO RISPOSTO A QUESTO SINDACO MISERABILE...
Roma: Schiuma, Marino non conosce neanche fatti di Acca Larentia
(ASCA) - Roma, 7 gen 2014 - ''La risposta del sindaco Marino sul perche' non abbia voluto deporre una corona di fiori ad Acca Larentia, cosi' come fatto dai suoi predecessori, e' penosa, verrebbe da dire che la pezza e' peggio del buco, specialmente nel richiamo alle forze dell'ordine. Non conosce neanche i fatti e avrebbe fatto bene a scusarsi e a provvedere ancora a farlo''.
Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, gia' consigliere comunale di Roma e coordinatore nazionale del movimento Riva Destra.
com-bet/mpd 072011 GEN 14 NNNN
VEDI: Roma:Marino, ad Acca Larentia nessuna corona, targa offende forze ordine
(ASCA) - Roma, 7 gen 2014 - ''Il Sindaco di Roma non puo' deporre corone presso una targa che riporta frasi offensive nei confronti dei rappresentanti delle forze dell'ordine definiti ''servi dello Stato'. Roma e' una citta' che condanna ogni forma di violenza politica, di qualunque colore, e ricorda i tre ragazzi uccisi ad Acca Larentia''. E' quanto dichiara il Sindaco di Roma Ignazio Marino in merito alle celebrazioni di Acca Larentia.
bet/mpd 071926 GEN 14 NNNN
VEDI ANCHE: Roma: Sabbatani Schiuma, per Acca Larentia miserabile tweet di Marino
(ASCA) - Roma, 7 gen 2014 - ''Un banale cinguettio, un tweet, del primo cittadino della Capitale e' veramente un gesto miserabile nei confronti della memoria di tre ragazzi martiri della violenza politica. Marino, interrompendo la correttezza istituzionale dei suoi predecessori, conferma di essere un sindaco ostaggio dell'ultrasinistra''.
Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, gia' consigliere comunale di Roma e coordinatore nazionale del movimento Riva Destra. ''Non poteva esordire in modo peggiore - conclude la nota - anche su temi storici, che richiederebbero uno sforzo di responsabilita' per una pacificazione ancora troppo lontana con questi comportamenti irriguardosi. Una corona di fiori non poteva mancare''.
bet/mau 071512 GEN 14 NNNN
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
(ASCA) - Roma, 7 gen 2014 - ''La risposta del sindaco Marino sul perche' non abbia voluto deporre una corona di fiori ad Acca Larentia, cosi' come fatto dai suoi predecessori, e' penosa, verrebbe da dire che la pezza e' peggio del buco, specialmente nel richiamo alle forze dell'ordine. Non conosce neanche i fatti e avrebbe fatto bene a scusarsi e a provvedere ancora a farlo''.
Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, gia' consigliere comunale di Roma e coordinatore nazionale del movimento Riva Destra.
com-bet/mpd 072011 GEN 14 NNNN
VEDI: Roma:Marino, ad Acca Larentia nessuna corona, targa offende forze ordine
(ASCA) - Roma, 7 gen 2014 - ''Il Sindaco di Roma non puo' deporre corone presso una targa che riporta frasi offensive nei confronti dei rappresentanti delle forze dell'ordine definiti ''servi dello Stato'. Roma e' una citta' che condanna ogni forma di violenza politica, di qualunque colore, e ricorda i tre ragazzi uccisi ad Acca Larentia''. E' quanto dichiara il Sindaco di Roma Ignazio Marino in merito alle celebrazioni di Acca Larentia.
bet/mpd 071926 GEN 14 NNNN
VEDI ANCHE: Roma: Sabbatani Schiuma, per Acca Larentia miserabile tweet di Marino
(ASCA) - Roma, 7 gen 2014 - ''Un banale cinguettio, un tweet, del primo cittadino della Capitale e' veramente un gesto miserabile nei confronti della memoria di tre ragazzi martiri della violenza politica. Marino, interrompendo la correttezza istituzionale dei suoi predecessori, conferma di essere un sindaco ostaggio dell'ultrasinistra''.
Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, gia' consigliere comunale di Roma e coordinatore nazionale del movimento Riva Destra. ''Non poteva esordire in modo peggiore - conclude la nota - anche su temi storici, che richiederebbero uno sforzo di responsabilita' per una pacificazione ancora troppo lontana con questi comportamenti irriguardosi. Una corona di fiori non poteva mancare''.
bet/mau 071512 GEN 14 NNNN
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Etichette:
Acca Larentia,
Marino,
Roma,
Schiuma,
Sindaco
sabato 4 gennaio 2014
RIVA DESTRA: CAMPAGNA ADESIONI 2014 !
Etichette:
Adesioni,
Movimento,
Politica,
Promozioni,
Riva Destra
giovedì 2 gennaio 2014
MARO':SU FACEBOOK INIZIA ASSEDIO AMBASCIATE INDIANE DI 100.000 ITALIANI
(AGENPARL) - Roma, 02 gen - "Su Facebook più di 100.000 italiani hanno finora raccolto il nostro appello per il 6 gennaio a manifestazioni 'virtuali' sulle pagine di tutte le ambasciate indiane nel mondo, con lo slogan 'Italian Marò free, now!' (Marò liberi, subito!)".
Lo comunica in una nota il movimento Riva Destra.
"Dalla nostra pagina - continua la nota - https://www.facebook.com/#!/RivaDestraPaginaUfficiale, i cui post hanno una portata di più di 650.000 visitatori settimanali, abbiamo raggiunto quasi 100.000 persone, tramite oltre 2500 condivisioni del nostro appello per i marò". L'8 gennaio - conclude - è stata fissata una nuova udienza del processo: il giorno prima, invaderemo i profili 'Facebook' delle ambasciate indiane presenti sul social network, con questo post inneggiante alla libertà per i nostri soldati, sequestrati dal governo indiano contro ogni trattato internazionale e dimenticati da una nostra classe politica, che ormai fa tutto tranne che difendere il popolo italiano".
QUI ARTICOLI E INTERVISTE SULLA VICENDA !
www.studiostampa.com
Lo comunica in una nota il movimento Riva Destra.
"Dalla nostra pagina - continua la nota - https://www.facebook.com/#!/RivaDestraPaginaUfficiale, i cui post hanno una portata di più di 650.000 visitatori settimanali, abbiamo raggiunto quasi 100.000 persone, tramite oltre 2500 condivisioni del nostro appello per i marò". L'8 gennaio - conclude - è stata fissata una nuova udienza del processo: il giorno prima, invaderemo i profili 'Facebook' delle ambasciate indiane presenti sul social network, con questo post inneggiante alla libertà per i nostri soldati, sequestrati dal governo indiano contro ogni trattato internazionale e dimenticati da una nostra classe politica, che ormai fa tutto tranne che difendere il popolo italiano".
QUI ARTICOLI E INTERVISTE SULLA VICENDA !
www.studiostampa.com
Etichette:
Comunicato,
Governo,
Intervista,
Manifestazione,
Marò,
Schiuma,
Stampa
Iscriviti a:
Post (Atom)